Giro d’Italia a Lecce: un’occasione per costruire valore con lo sport

Anno
2025
Condividi su
Categorie
Sport

:

3 minuti

Lecce ha accolto il Giro d’Italia, uno degli eventi sportivi più iconici e seguiti al mondo. E per noi di Leo Constructions è stato un privilegio poter contribuire a costruire, nel nostro piccolo, l’attesa, l’atmosfera e il coinvolgimento attorno a questo straordinario appuntamento.

 

Il 1° Trofeo Leo Constructions – Aspettando il Giro d’Italia, tenutosi domenica 11 maggio è stato un momento corale, dove si sono incontrate passione, impegno sociale, promozione del territorio e voglia di futuro.

 

Una giornata pensata per i giovani ciclisti, per le famiglie, per chi crede nello sport come cultura e come occasione di crescita. Una festa dello sport, accessibile, inclusiva, viva.

 

Un programma ricco per una comunità unita

 

Dal mattino al tramonto, Lecce ha respirato aria di ciclismo vero. I più piccoli si sono messi alla prova in gare dedicate alle categorie giovanissimi, esordienti e allievi, affrontando con entusiasmo e determinazione il loro percorso. Non c’erano solo vincitori, ma soprattutto ragazzi pronti a dare il massimo e a divertirsi, in sicurezza, sostenuti dal tifo delle famiglie e degli amici.

 

In parallelo, la ciclopasseggiata in rosa ha coinvolto mamme, bambini, amatori e atleti paralimpici: un serpentone sorridente che ha colorato le strade, dimostrando che lo sport può davvero essere per tutti.

 

Tutto questo, in attesa dell’arrivo del Giro a Lecce, il 13 maggio. Un evento che ha trasformato la città in un punto nevralgico del ciclismo internazionale, portando con sé migliaia di persone, telecamere, riflettori. Ma anche emozioni, valori e ricordi che dureranno nel tempo.

 

La nostra visione: lo sport come cantiere di futuro

 

Noi di Leo Constructions crediamo da sempre che lo sport sia molto più di una competizione. È educazione, sacrificio, rispetto, inclusione, determinazione. Valori che viviamo ogni giorno in cantiere, e che cerchiamo di trasmettere anche fuori, con progetti e iniziative concrete.

 

Organizzare una manifestazione del genere nel Salento significa offrire ai ragazzi del nostro territorio l’occasione di vivere esperienze sportive significative senza dover affrontare lunghe e costose trasferte. Significa avvicinarli a uno stile di vita sano e attivo. Ma anche contribuire, come impresa e come cittadini, alla costruzione di una società più attenta, più coesa, più consapevole.

 

Il 1° Trofeo Leo Constructions è stato un passo in questa direzione. Il primo, e non l’ultimo.

 

Un incontro da ricordare: i nostri ragazzi con Mario Cipollini

 

Tra i momenti più belli di questa esperienza c’è stato sicuramente l’incontro con Mario Cipollini, leggenda del ciclismo italiano e internazionale.

 

Cipollini ha incontrato i bambini e gli atleti della Leo Constructions SSD, la nostra società sportiva, insieme a Ivano Telesca (Presidente), Olsi Paja (Amministratore), Giulio Carbone (Tecnico) e l’ex professionista Elio Aggiano, oggi figura di riferimento per tanti giovani talenti.

 

È stato un momento emozionante: i più piccoli hanno ascoltato, incantati, i racconti delle sue imprese leggendarie; i ragazzi più grandi hanno trovato in lui un esempio concreto di passione, disciplina e ambizione.

 

Il Giro d’Italia è passato. Ma lo spirito che ha acceso, quello resta.
E noi continueremo a pedalare. Insieme. Verso nuove mete.