L’esperienza degli studenti del Galilei-Costa-Scarambone con Leo Constructions

Anno
2025
Condividi su
Categorie
AziendaProgetti

:

2 minuti

Ci sono momenti in cui il lavoro quotidiano si trasforma in qualcosa di più grande: in un’occasione per condividere conoscenze, ispirare visioni e lasciare un’impronta nel futuro. È ciò che è accaduto durante l’ultima esperienza di alternanza scuola-lavoro (PCTO) che abbiamo vissuto insieme ai ragazzi dell’indirizzo CAT – Costruzioni, Ambiente e Territorio dell’Istituto Galilei-Costa-Scarambone di Lecce, con cui condividiamo da tempo un rapporto solido e virtuoso.

 

Dal banco al cantiere: un’esperienza reale

 

Abbiamo accolto dieci studenti motivati e appassionati, capaci di guardare al mondo dell’edilizia con occhi curiosi e intelligenti. Era la prima vera esperienza in un contesto lavorativo. E noi abbiamo voluto che fosse concreta, completa, viva.

 

I ragazzi sono stati accolti in cantiere, dove hanno potuto osservare da vicino le diverse fasi del lavoro: la preparazione delle aree, la gestione dei materiali, il coordinamento delle squadre, il controllo della sicurezza. Accanto ai nostri tecnici, hanno visto come si applicano le competenze studiate sui libri. Ma soprattutto hanno potuto toccare con mano il significato del lavoro di squadra, del rispetto dei tempi, dell’organizzazione e della responsabilità.

 

Abbiamo voluto offrire loro un punto di vista tecnico, ma anche umano e valoriale. Per questo, durante il percorso, hanno seguito anche un corso di primo soccorso, perché la sicurezza – per noi – non è un aspetto accessorio, ma la base su cui si costruisce tutto il resto.

 

Gli occhi di chi ha voglia di imparare

 

Li abbiamo visti ascoltare con attenzione, fare domande, confrontarsi. Li abbiamo visti meravigliarsi, prendere appunti, scattare foto e sorridere davanti a una saldatura ben fatta o a una tavola tecnica ben letta. Ma li abbiamo visti, soprattutto, interessati. E questa, per noi, è stata la soddisfazione più grande.

 

Vedere dei ragazzi così giovani avvicinarsi con rispetto, entusiasmo e voglia di imparare a un settore complesso e affascinante come il nostro è stato un regalo. Un’occasione per rinnovare il senso di quello che facciamo ogni giorno e per ricordarci che costruire è tecnica ma anche passione, competenza e visione.

 

Investire sui giovani è una responsabilità

 

Per Leo Constructions, investire sui giovani è una scelta naturale. Lo facciamo ogni volta che apriamo le porte della nostra azienda agli studenti, che ci rendiamo disponibili per un confronto, che condividiamo ciò che sappiamo e impariamo da ciò che gli altri osservano di noi. Perché anche noi, attraverso i loro occhi, impariamo a guardare le cose in modo nuovo.

 

Non basta dire che i giovani sono il futuro: bisogna credere nel loro presente

 

Iniziative come questa ci ricordano che la scuola e l’impresa non sono mondi separati ma due facce dello stesso progetto. Un progetto che si chiama formazione e che ha come obiettivo quello di preparare dei professionisti e di aiutare delle persone a trovare la propria strada, il proprio posto nel mondo.